
Giunto alla finale il concorso Cogny Legacy

E’ arrivato al termine il concorso Cogny Legacy, realizzato dall’Istituto alberghiero Raineri Marcora di Piacenza in collaborazione con ALMA, e ha così incoronato nei giorni scorsi i suoi primi vincitori.
I ragazzi gli alunni del quinto anno dell’Istituto che hanno preso parte all’iniziativa, hanno affrontato un affascinante percorso dedicato al grande Chef francese, che ha coinvolto diverse aree espressive, nuove e moderne forme di comunicazione attraverso cui gli studenti coinvolti, una trentina in tutto, hanno potuto ricordare lo chef utilizzando i linguaggi a loro più affini, come video, rappresentazioni grafiche, fotografiche e testuali.
I vincitori, i cui progetti sono stati selezionati e valutati da una giuria di professionisti ed esperti dei vari ambiti, vivranno uno stage formativo in ALMA nei prossimi mesi.
I VINCITORI:
- Cappello Aurora, disegno
- Muto Teresa, video
- Pilitteri Gottuso Lucrezia, video
- Sciacca Nicole, scritto
- Bottalico Desideria, scritto
- Alfano Irene, scritto



Presenti alla cerimonia di premiazione il Sindaco di Piacenza Patrizia Berbieri, la Preside del Ranieri Marcora Teresa Andena, Il Direttore Generale ALMA Andrea Sinigaglia, Andrea Grignaffini, critico enogastropnomico e direttore di Spirito DiVino, Leila Salimbeni, giornalista e food writer di Passione Gourmet, Fabio Amadei, docente ALMA, Alberto Bordin, sceneggiatore, esperto di regia e storytelling e Daria Rebecchi, Diplomata ALMA che ha raccontato la sua esperienza da allieva della Scuola di Cucina e ora da professionista in ascesa.
“Il motore di tutto – ha spiegato Direttore Generale di ALMA, Andrea Sinigaglia– è l’amore. Cogny si innamorò di questo territorio e da qui ebbe inizio questa storia meravigliosa fatta di valori ed emozioni. Abbiamo chiesto ai ragazzi di impegnarsi a comprenderla, rielaborarla e infine raccontarla. Un bellissimo esperimento, mi auguro che si possa ripetere”.
“Il bilancio è sicuramente positivo – ha aggiunto Teresa Andena, preside del
Raineri Marcora . Nonostante l’emergenza sanitaria, siamo riusciti a portare a termine un importante percorso di approfondimento e di ricerca sull’evoluzione storica della cucina piacentina. Una ‘speranza di normalità’ per tutta quella che è l’attività della scuola”.